Michele Alois Campania IGT Falanghina “Caulino” 2013

24,50 

“Caulino” nasce dalle vigne collinari di proprietà della famiglia Alois, nel cuore dell’alto casertano, su suoli di origine vulcanica ricchi di minerali. La Falanghina viene raccolta a perfetta maturazione e vinificata in acciaio a temperatura controllata per preservarne l’integrità aromatica. Il lungo affinamento in bottiglia – raro per un bianco – conferisce al vino una complessità unica e una sorprendente longevità. Il nome “Caulino” richiama il toponimo locale legato al territorio di Castel Campagnano, zona di antica vocazione vitivinicola. Un bianco campano di carattere, capace di sfidare il tempo.

Michele Alois
Falanghina
2013
13% vol
Campania, Caserta
Falanghina
0,75 L
Antipasti di mare

Il “Caulino” 2013 si presenta con un colore giallo paglierino carico, con riflessi dorati dovuti all’evoluzione in bottiglia. Al naso esprime note intense e mature di frutta gialla matura, albicocca e melone, accompagnate da sentori di fiori secchi, erbe aromatiche e una leggera sfumatura minerale. In bocca è morbido, pieno e avvolgente, con una struttura sorprendente per un bianco, grazie alla lunga evoluzione. La freschezza è ancora presente, anche se più integrata, mentre la persistenza chiude su richiami di frutta candita, miele e pietra focaia. Un’espressione evoluta e affascinante di Falanghina.